In relazione all’articolo comparso sull’edizione odierna del quotidiano “La Voce di Romagna”
dal titolo “Sos da un condominio di via Dei Mille”,
il direttore generale di ACER Rimini Franco Carboni intende precisare quanto segue.
“Nel caso di Via dei Mille mi trovo ad operare nella doppia veste di direttore generale ed Amministratore Condominiale della palazzina, che è composta di 14 unità abitative, di cui quattro pubbliche e 10 private.
La situazione mi è quindi nota e, per quanto mi riguarda mi sono attivato in più circostanze, con lettere ed incontri con i condomini, la famiglia in questione, l’Ufficio Casa del Comune e gli operatori sociali che seguono il caso, facendo presente la situazione.
La famiglia è composta da 7/8 persone di cui 4 minori ed è seguita dai servizi sociali, poiché le problematiche sono molte e complesse.
Per rendere merito ai condomini, che sembrano volere risolvere il problema allontanando la famiglia dal contesto abitativo attuale, occorre riconoscere che gli stessi si sono adoperati in più circostanze con forme di sostegno e solidarietà umana, aiutando la famiglia.
Ma la situazione, che negli anni ha conosciuto continui alti e bassi, si è aggravata negli ultimi mesi rendendo ormai indispensabile una mobilità da casa a casa, oltre ad altre iniziative che dovranno essere valutate dai servizi preposti, in merito alle famiglie conviventi ed ai minori.
Occorre però precisare che la decisione, relativa alla mobilità è di competenza del Comune e non di ACER, che tuttavia - svolgendo compiti gestionali del patrimonio abitativo pubblico e conoscendo le varie problematiche di convivenza, talvolta conflittuale, presenti in vari edifici - ha chiesto più volte all’Amministrazione Comunale di trasferire queste competenze ad ACER stessa: ciò infatti renderebbe certamente più rapide ed efficaci le decisioni, evitando esasperazioni e giudizi poco lusinghieri nei confronti della pubblica amministrazione. Ma allo stato attuale dei fatti, la situazione è quella descritta e ACER, purtroppo, non può fare di più”.
Rimini, 05 giugno 2013
Pubblicata il: 05/06/2013