1997 – 2007 Dallo IACP all’ACER: dieci anni di Edilizia Residenziale Pubblica nella Provincia di Rimini
Rimini, 22 maggio 2007 - Il 22 gennaio 1997 il Consiglio della Regione Emilia Romagna ha varato la legge regionale n° 3/1997 con la quale è stato costituito ufficialmente l’Istituto Autonomo Case Popolari della Provincia di Rimini. Un atto, conseguente alla nascita della Provincia di Rimini, a lungo atteso e caldeggiato da un’area geografica per lungo tempo penalizzata, nella realizzazione e nella crescita del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica, dall’accorpamento con lo IACP di Forli-Cesena. Il primo Consiglio di Amministrazione dello IACP, nominato su proposta del Consiglio Provinciale di Rimini dalla Regione Emilia Romagna, si è ufficialmente insediato il 3 giugno 1997 Sono dunque dieci anni che la gestione dell’Erp della provincia di Rimini è affidata ad un ente espressione del territorio a cui si riferisce, divenuto nel 2001 ACER della provincia di Rimini per effetto della Legge Regionale di Riforma dell’Erp. La Conferenza degli Enti di questa mattina è stata anche il momento per tracciare un sintetico resoconto di questi primi dieci anni, che l’Acer ha racchiuso in uno specifico Bilancio Sociale 1997-2007.
I dati di sintesi di dieci anni di ERP in provincia di Rimini. All’atto della separazione da Forlì, erano presenti nella provincia di Rimini solo 1.940 alloggi rispetto ai 4.600 di Forlì-Cesena.
Da allora, l’impegno di IACP e ACER è andato costantemente in direzione dell’incremento dello stock di alloggi pubblici. Attualmente risultano gestiti 2.009 alloggi di ERP ed altre 299 unità immobiliari, fra alloggi privati reperiti attraverso l’Agenzia per la Locazione (238) e unità immobiliari per usi diversi (61), per un totale di 2.308 unità immobiliari, almeno 325 in più del 1997. Tutto ciò al netto delle alienazioni agli assegnatari interessati di 400 alloggi, ai sensi della legge 560/92. In questi dieci anni sono stati fatti investimenti diretti, ed in partecipazione con i Comuni e la Regione, in nuove costruzioni e recuperi per 841 alloggi di cui 337 già consegnati, mentre altri 504 sono in corso di realizzazione.
Il volume degli investimenti e delle unità abitative è tale da staccare in modo significativo il decennio ‘78/’87, anni d’oro della politica abitativa nazionale, quando furono costruiti nel riminese 485 nuovi alloggi e ne vennero recuperati 283.
Negli anni 1998-2006 sono stati ripristinati e reimmessi nel circuito delle nuove assegnazioni 410 alloggi, garantendo così un significativo turn-over dello stock abitativo pubblico. Nello stesso arco temporale, per la manutenzione ordinaria (pronto intervento e ripristino degli alloggi di risulta), sono stati spesi 6.073.933 euro per un totale di 7.932 interventi.
Gli investimenti per le manutenzioni straordinarie svolte dal 1998 al 2006 ammontano ad 6.040.509,31 euro ed hanno coinvolto 985 unità abitative. A questi interventi vanno aggiunti quelli del nuovo Programma che ammonta a 5.027.000 euro e sta interessando un terzo del patrimonio: 620 alloggi.
Il volume complessivo degli investimenti fatti dal 1997 al 2007 ammonta a 99.588.37,66 euro. ACER Rimini è al primo posto in Regione per investimenti.
La gestione economico-finanziaria, negli anni dal 2001 al 2006, si conclude con un attivo di bilancio dell’ACER di Rimini, dopo le imposte, di 630.149,12 euro, mentre il valore del patrimonio immobiliare e mobiliare, ammonta a 15.637.846 euro.
L’Acer della Provincia di Rimini
Pubblicata il: 22/05/2007