3. UNA MOSTRA IN VIAGGIO NELLA STORIA


Accordo tra Acer Rimini ed Enel Energia per la riduzione del 3% della tariffa sulle parti comuni dei condomini.



Dal 2 al 12 aprile a Palazzo Podestà di Rimini l'esposizione delle tavole sui principali interventi Erp nella provincia. Un interessante viaggio nella storia dell'Erp riminese dalle sue origini ai giorni nostri. E' questo l'intento della mostra che viene inaugurata venerdì 2 aprile a Palazzo Podestà, in piazza Cavour a Rimini accanto alla Residenza Municipale, a completamento del volume e del convegno sull'evoluzione di questo comparto in tutta la provincia. Un'esposizione nella quale gran parte degli utenti potranno ritrovare gli edifici in cui vivono, conoscerne l'origine e la storia. La mostra, allestita nella Sala del Podestà, presenta tutte le oltre 60 tavole che fanno parte della ricerca pubblicata dall'Acer, riprodotte in grandi dimensioni per consentire a tutti di poterle approfondire senza problemi. Il percorso espositivo parte dalla Rimini dei primi anni del '900 presentando tutti gli interventi fino alla Seconda Guerra Mondiale, quelli che purtroppo sono in gran parte crollati sotto i bombardamenti. Prosegue con la seconda parte, dal 1945 ad oggi, che comprende anche l'intervento in corso per il Contratto di Quartiere di Rimini. Poi il viaggio continua nei differenti comuni della provincia riminese con la segnalazione dei principali e più significativi interventi Erp degli ultimi cento anni. Le tavole comprendono oltre alle immagini degli edifici, molte di quelle del primo periodo sono inedite, anche la loro individuazione all'interno del contesto urbanistico in cui sono inseriti. Ciò è stato reso possibile grazie alle fotografie aeree fatte, in più riprese, dai due autori della ricerca. Ogni tavola è completa di informazioni sugli edifici presentati tra cui l'anno di realizzazione, l'ubicazione, la tipologia, le tecniche costruttive e anche le caratteristiche generali degli alloggi. Per quanto riguarda la sezione dedicata ai Comuni della Provincia vi sono presentati anche dati statistici generali sul territorio e la popolazione oltre a cenni sull'evoluzione storica urbana di ogni singola località per meglio comprendere le realtà in esame. La mostra verrà inaugurata il 2 aprile alle ore 18,30 dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, e rimarrà aperta al pubblico fino al 12 aprile tutti i giorni con i seguenti orari: mattino ore 10/13, pomeriggio ore 15,30/19,30. L'ingresso è libero. Per informazioni: 0541/773555.

Numero 3, 7° edizione - anno 2004