8. TROVATA UNA DESTINAZIONE A TUTTE LE FAMIGLIE DEL CONTRATTO DI QUARTIERE.


"L'UNICA STRADA PERCORRIBILE È UNA NUOVA POLITICA ABITATIVA"



Entro luglio verrà indetta la gara d'appalto Verrà indetta entro il mese di luglio la gara d'appalto per l'assegnazione dei lavori che dovranno radere al suolo gli alloggi Iacp di via Pascoli e via Giuliano da Rimini per ricostruire i 122 nuovi alloggi del Contratto il Quartiere seguendo le norme della bio architettura. I tasselli dell'operazione si stanno infatti velocemente riunendo per consentire il passaggio alla fase operativa. Il progetto esecutivo, redatto dall'Ufficio Tecnico dello Iacp di Forlì, è definito in ogni sua parte. I finanziamenti necessari a coprire la spesa, prevista in 30 miliardi 260 milioni, sono già da tempo individuati. Ora Iacp e Comune di Rimini hanno anche completato il quadro degli spostamenti delle famiglie o dei singoli assegnatari che vivono negli alloggi interessati dall'intervento. Questa in sintesi la situazione e le destinazioni, temporanee o definitive, degli assegnatari. Tredici degli alloggi di via Pascoli e via Giuliano da Rimini non hanno più inquilini a causa di decessi, trasferimenti in case protette e una rinuncia. Ventitre assegnatari sono stati trasferiti a cura dello Iacp in alloggi provvisori, in attesa che i lavori del Comparto siano conclusi, procurati dall'Amministrazione Comunale di Rimini. Diciotto inquilini si trasferiranno in alloggi reperiti autonomamente. Diciannove saranno trasferiti in alloggi provvisori reperiti dallo Iacp presso privati. Nove inquilini saranno per tutto il tempo necessario ospiti presso parenti. Diciotto invece hanno deciso di traslocare in via definitiva in allogi Erp, undici lo hanno già fatto mentre gli altri sette attendono che si concludano i lavori di completamento della loro nuova casa. Sette invece hanno scelto il cambio provvisorio negli edifici Erp, quattro si sono già trasferiti mentre tre attendono che gli alloggi vengano ultimati. C'è infine da risolvere la situazione di sei inquilini che non hanno accettato gli alloggi che gli sono stati proposti per il trasferimento temporaneo. A questi è stata notificata una diffida a firmare l'accettazione di un appartamento nell'edificio Erp di nuova costruzione a Corpolò. Se non firmeranno verranno avviate le procedure di sfratto.

Numero 8, 4° edizione - anno 2001