2. RICHIESTI ALLA REGIONE 20 MILIARDI PER 318 ALLOGGI
"L'UNICA STRADA PERCORRIBILE È UNA NUOVA POLITICA ABITATIVA"
In accordo con i Comuni del riminesi lo Iacp provinciale ha presentato alla Regione richiesta di finanziamento per complessivi 318 alloggi, in buona parte nuove costruzioni. Le domande sono state presentate sulla base del monitoraggio fatto dai Comuni sulle singole necessità che si sono rivelate molto rilevanti. In particolare per il Comune di Rimini sono stati richiesti finanziamenti per 84 alloggi di nuova costruzione e 84 alloggi di Spadarolo che necessitano di manutenzione straordinaria; per Santarcangelo sono previsti 12 nuovi alloggi e 8 alloggi da recuperare; per Cattolica 22 alloggi di nuova costruzione e 5 da recuperare; per Morciano 8 nuovi alloggi e 13 da recuperare; per Montescudo 5 alloggi di nuova costruzione; per Montefiore 5 nuovi alloggi e 4 da recuperare; per Saludecio 6 alloggi di nuova costruzione; per Mondaino 9 alloggi da recuperare; per Montegridolfo 5 alloggi di nuova costruzione e 7 da recuperare; per San Giovanni in Marignano 8 nuovi alloggi; per Misano Adriatico 16 alloggi da costruire; per Gemmano 3 alloggi di recupero e per Riccione 10 alloggi di nuova costruzione e 4 da recuperare. Complessivamente i 318 alloggi da finanziare sono suddivisi tra 181 appartamenti nuovi, 53 da recuperare e 84 per manutenzioni straordinarie. La somma necessaria per realizzare gli interventi è di 31 miliardi 332 milioni. Il piano finanziario prevede un contributo regionale di 20 miliardi 420 milioni. Il resto è suddiviso tra i Comuni (3 miliardi 598 milioni) e Iacp (7 miliardi 472 milioni). La richiesta di finanziamento è stata presentata per accedere al 15% delle risorse regionali destinate alla Politiche Abitative. La consistenza della richiesta alla Regione segnala la costante tensione abitativa che si registra nel territorio provinciale. Per dare maggiori possibilità agli alloggi di essere realizzati, in accordo con i Comuni, è stato deciso, in mancanza di contributi per l'edilizia sovvenzionata, di richiedere alla Regione di finanziare i progetti con i fondi per l'edilizia agevolata o a canone calmierato.
Numero 2, 4° edizione - anno 2001