12. RILEVAMENTO REDDITI 1999
"L'UNICA STRADA PERCORRIBILE È UNA NUOVA POLITICA ABITATIVA"
I moduli per l'autocertificazione vanno ritornati all'Ufficio Utenza entro il 31 luglio 2000. Alcuni consigli per una corretta compilazione. Come ogni anno, in questo periodo, l'Ufficio Gestioni dello Iacp procede all'accertamento dei redditi degli assegnatari di alloggi Erp, secondo quanto previsto dalla normativa regionale. A tutte le famiglie assegnatarie è stata già recapitata una lettera che comunica l'avvio delle procedure di aggiornamento. La lettera è accompagnata dal modulo di rilevazione che gli assegnatari devono riconsegnare, o spedire all'Istituto, compilato in ogni sua parte. Il modulo va riconsegnato entro e non oltre il 31 luglio 2000. La rilevazione riguarda il numero degli occupanti l'alloggio alla data del primo giugno 2000 e il reddito che ogni occupante ha percepito nel corso del 1999. I dati serviranno per calcolare il canone sociale che verrà aggiornato a partire dal 1° gennaio 2001, oltre ad aggiornare l'anagrafe regionale degli utenti degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Rimarchiamo di seguito alcune procedure che gli assegnatari devono seguire per compilare nella giusta maniera il modulo e rispettare la normativa vigente. - Carta d'identità: è necessario allegare al modulo compilato una fotocopia del documento d'identità di chi sottoscrive la dichiarazione. Altrimenti il modello non verrà accettato dall'Ufficio Gestioni. - Proprietà: nel modulo è necessario specificare se il nucleo familiare assegnatario è proprietario oppure gode di un diritto di uso, abitazione di appartamenti diversi da quello Erp occupato. - Redditi: deve essere indicato il reddito imponibile, ai fini Irpef, di ogni occupante. E non altri importi inseriti nella dichiarazione dei redditi. Inoltre vanno inseriti nel modulo anche gli importi delle pensioni sociali, o assegni sociali, percepiti. A questo proposito sarebbe opportuno, anche se non obbligatorio, che gli assegnatari allegassero al modulo copia dei relativi modelli rilasciati dai datori di lavoro ai fini fiscali (Cud, 730, Modello unico) e quelli rilasciati dall'Inps per le pensioni sociali (Obis-M).
Numero 12, 3° edizione - anno 2000